Il Muséum d’Histoire Naturelle, un laboratorio nel cuore di Parigi
Per quasi 400 anni, il Muséum d’Histoire Naturelle ha arricchito la nostra conoscenza e curiosità sulla natura e sul suo rapporto con la specie umana.
Situata nel Jardin des Plantes, questa storica istituzione è impegnata in cinque missioni principali: ricerca, conservazione, insegnamento, competenza e diffusione delle conoscenze.
In totale, riunisce una dozzina di dipartimenti scientifici, in cui insegnanti e ricercatori sono responsabili dello studio dell'evoluzione degli esseri viventi dalla notte dei tempi ai giorni nostri.
La Grande Galerie de l'Évolution: Lo spettacolo della vita ha il suo teatro
Sotto una struttura a vetrate di 1000 m2, 9.500 esemplari occupano la scena quasi ogni giorno!
In questo edificio magico creato alla fine del 19° secolo e interamente ripensato per la sua riapertura nel 1994, animali marini e terrestri raccontano la storia dell’evoluzione e la diversità del vivente.
Potrete ripercorrere le orme dei grandi naturalisti, misurando l’impatto dell’Uomo sul suo ambiente.
Sarete affascinati dall’ambientazione e dall’illuminazione grandiosa di questa galleria che mette in scena la storia dell’evoluzione.
Da notare:
- Il biglietto dà accesso alla Grande Galerie de l'Évolution nonché alle mostre temporanee
- Galleria chiusa il martedì, il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre.
- Ingresso gratuito per bambini di età inferiore a 3 anni
- Accesso prioritario alla Galerie de l'Évolution nonché alla sua mostra temporanea
- Biglietto valido in un giorno a scelta
- Una visita libera per scoprire il luogo in famiglia e al proprio ritmo