Residenza reale tra il XII e il XVIII secolo, Carlo V vi fece costruire in particolare un mastio di 50 metri, uno dei più alti d'Europa, che in seguito divenne una prigione famosa per aver ospitato Fouquet, il marchese de Sade o ancora Mirabeau...
Immergetevi nell’affascinante storia del Castello di Vincennes passeggiando lungo la cinta muraria, sul bastione o intorno alle torri medievali. All'interno, date uno sguardo dietro le quinte e ammirate gli appartamenti, la sala del consiglio e la magnifica Sainte-Chapelle con la sua sacrestia, i soffitti, le vetrate e la sala del tesoro. Autentico testimone dell'architettura medievale, il Castello di Vincennes ha molte storie da raccontare...
DA NOTARE
Gratuito per i ragazzi di età inferiore a 18 anni e per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni.
Le chiusure (scioperi, giorni festivi, ecc.) e gratuità eccezionali non daranno luogo a rimborsi né al prolungamento della durata del biglietto.
Nell’ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo anticipatamente per la pazienza in caso di rallentamenti indotti dai controlli di sicurezza praticati all’ingresso del museo. Per questo motivo, l’accesso prioritario non può essere garantito in caso di forte affluenza.
Informazioni Covid 19 : a partire dal 21 luglio 2021, un pass sanitario o un test di meno di 48 ore potrá essere richiesto per partecipare alle attivitá. Vi invitiamo a restare informati sul sito web del museo prima della visita.
Crediti fotografici: © Patrick Cadet, © Jean-Pierre Delagard
- Un castello a portata di metro
- Ampi spazi esterni per pic-nic
- Una visita che piacerà sia ai bambini che agli adulti grazie ai giochi dell’app gratuita “Vincennes en famille”