Nel programma della visita, la scoperta di più di 750 specie di animali marini e d'acqua dolce, come alligatori albini, tartarughe, cavallucci marini, piranha, meduse o pesci di ogni tipo e colore…
Didattico e divertente, l'Acquario Tropicale permette ai più giovani (per i quali è particolarmente indicato) e agli adulti curiosi di ammirare tante curiosità ma anche di approfondire la conoscenza della vita sottomarina, della biodiversità e dell'importanza della conservazione della natura. Una visita imperdibile ed esotica.
QUESTA ESPERIENZA COMPRENDE :
- L’accesso all’Acquario tropicale
- L'accesso alla mostra “Picasso, l'étranger” (Picasso, lo straniero) organizzata dal Museo nazionale della storia dell’immigrazione
DA NOTARE :
La prenotazione di una data e di una fascia oraria di visita è obbligatoria per accedere all'evento (previa disponibilità). Il link per selezionare la data e l'ora della visita sarà comunicato sul biglietto elettronico. Consigliamo di prenotare la fascia oraria con il maggiore anticipo possibile.
L'accesso al Acquario tropicale del Palais de la Porte Dorée è gratuito, su presentazione di un giustificativo, per i giovani di età inferiore a 26 anni, disoccupati, persone con disabilità e loro accompagnatore, ... (lista completa disponibile sul sito del museo e direttamente sul posto).
Una tariffa ridotta è disponibile direttamente dal museo per studenti, possessori di tessera famiglia numerosa, abbonati al Museo e abbonati all'Acquario.
I biglietti non sono né scambiabili né rimborsabili, tranne in caso di assicurazione di cancellazione, secondo le condizioni. Le chiusure (scioperi, giorni festivi, ecc.) e gratuità eccezionali non daranno luogo a rimborsi né al prolungamento della durata del biglietto.
Nell’ambito del piano Vigipirate, vi ringraziamo anticipatamente per la pazienza in caso di rallentamenti indotti dai controlli di sicurezza praticati all’ingresso del museo. Per questo motivo, l’accesso prioritario non può essere garantito in caso di forte affluenza.
MISURE SANITARIE :
- Presentazione obbligatoria di tessera sanitaria (QR code) e documento di identità in corso di validità per i visitatori dai 12 anni in su. Il pass sanitario sarà controllato tramite il QR code, da presentare in formato cartaceo o digitale.
- L’uso della mascherina è obbligatorio a partire dall’età di 11 anni e per i funzionari del Palazzo a contatto con il pubblico.
- Segnaletica posizionale e direzionale per facilitare il distanziamento sociale.
- Fornitura di gel idroalcolico all'arrivo al Palazzo e all'ingresso delle mostre.
- Rispetto dei gesti barriera.