Paris Passlib’ è il pass ufficiale della destinazione Parigi. È un pass interamente digitale che dispone di un’applicazione dedicata. Disponibile in 4 formule (Mini, City, Explore, Prestige), Paris Passlib’ dà accesso ad un certo numero di attività a scelta fra i seguenti siti* (*in base alla formula scelta).
Per consultare la lista delle attività proposte in questa formula, fare clic qui.
Per utilizzarlo basterà presentarlo nei luoghi visitati, in base alle condizioni richieste dalle attività proposte nel pass.
È possibile di acquistare Paris Passlib’ on line sul sito ufficiale dell’Ente del Turismo di Parigi qui oppure in uno dei nostri due info point turistici a Parigi:
Il nostro info point principale si trova all’Hôtel de Ville, n. 29 rue de Rivoli.
Metro: Hôtel de Ville (linea 1, 11) o Châtelet (linea 1, 4, 7, 11, 14) o RER: Châtelet-les-Halles (linee A, B e D). Consultare i giorni di apertura e gli orari qui.
Il nostro secondo info point si trova alla Gare du Nord, nei pressi dei binari 7-9 - arrivi internazionali.
RER: Gare du Nord (linee B e D) o Metro: Gare du Nord (linee 4 e 5) Consultare i giorni di apertura e gli orari qui.
Sì, Paris Passlib’ è al 100% digitale! Una volta effettuato l’acquisto on line, viene inviata un’e-mail di conferma comprendente Paris Passlib’. Basterà seguire le indicazioni per scaricare il codice QR e poi impostare i parametri del Pass tramite l’applicazione.
Paris Passlib’ è proposto ad una tariffa unica e numerosi musei o monumenti propongono una tariffa ridotta o la gratuità per bambini, studenti e senior.
Prima di prenotare Paris Passlib’, consigliamo di informarsi presso ciascuna struttura per verificare le condizioni d’accesso specifiche.
Consultare qui le condizioni tariffarie per tutte le attività incluse in Paris Passlib’.
No, Paris Passlib’ non prevede tariffe ridotte.
Numerosi partner inclusi in Paris Passlib’ propongono la gratuità o una tariffa ridotta per disoccupati, insegnanti e persone in situazione di handicap e la persona che le accompagna.
Prima di prenotare Paris Passlib’, consigliamo di informarsi presso ciascuna struttura per verificare le condizioni d’accesso specifiche.
Consultare qui le condizioni tariffarie per tutte le attività incluse in Paris Passlib’.
Paris Passlib’ è stato creato per visite individuali o in piccoli gruppi. Se si desidera effettuare una visita in gruppo, è necessario informarsi prima della visita e rispettare tassativamente le condizioni d’accesso e di prenotazione. Potrebbe essere necessario pagare i diritti di visita imposti da alcune strutture. Non esitare a rivolgersi al nostro servizio clienti che fornirà tutte le informazioni necessarie.
Indipendentemente dalla formula scelta, Paris Passlib’ è valido un anno a partire dalla data del 1o utilizzo. È quindi possibile regalarlo o conservarlo per diversi mesi e utilizzarlo poi nel periodo più opportuno.
No, Paris Passlib’ non è nominativo, può essere tranquillamente ceduto o prestato. Tuttavia, non è possibile condividere lo stesso Pass. Ogni persona deve essere in possesso di un Pass.
Paris Passlib’ dà accesso fino a 59 attività in base alla formula scelta. Ogni formula mette a disposizione una varietà di attività: visita guidata, crociera, degustazioni, tour in bicicletta o a bordo di un autobus...
Per consultare la lista delle attività proposte in ogni formula, fare clic qui.
No, Paris Passlib’ non comprende l’accesso ai trasporti pubblici. Tuttavia è possibile completare il Pass prenotando in anticipo i titoli di trasporto on line o presso i nostri info point a Parigi.
Sì! L'accesso al secondo piano della Torre Eiffel fa parte delle attività proposte nella Paris Passlib (esclusa la formula 'Mini'). L'accesso a questa attività è soggetto a disponibilità alla data e alla fascia oraria di visita desiderata. Tutte le informazioni sulla prenotazione dell’orario sono disponibili nell'app.
Sì! La visita libera delle collezioni permanenti del Museo del Louvre è inclusa nel Paris Passlib (tranne formula 'Mini'). L'accesso a questa attività è soggetto a disponibilità alla data e alla fascia oraria di visita desiderata. Tutte le informazioni sulla prenotazione dell’orario sono disponibili nell'app.
Alcune attività richiedono la prenotazione obbligatoria di una data e di una fascia oraria di visita. È possibile identificare le attività interessate attraverso il pittogramma [ticket] dall'applicazione. La prenotazione di una data e di una fascia oraria è gratuita e non comporta alcun costo aggiuntivo.
A seconda dell'attività prescelta, la prenotazione della fascia oraria potrà avvenire via e-mail o telefono o direttamente sul sito web del partner. Una conferma sarà poi inviata via e-mail - da conservare e presentare il giorno della visita.
Consultare qui tutte le istruzioni dettagliate per prenotare le diverse attività.
Al ricevimento di Paris Passlib', invitiamo a seguire i seguenti passi:
Il vostro Pass si attiva automaticamente quando si esegue la prima attività. Sarà scansionato all’ingresso e resterà poi valido per un anno a partire da questa data.
Nel giorno di vostra scelta! Paris Passlib’ è valido un anno a partire dalla data di acquisto e sarà possibile attivarlo nel giorno e nell’orario di propria scelta.
No, è possibile organizzare liberamente le attività proposte in Paris Passlib’.
No, Paris Passlib’ non è ricaricabile. Una volta consumate tutte le attività, il Pass diventa inattivo.
No, Paris Passlib’ non permette di effettuare diverse volte la stessa attività. Ogni attività inclusa in Paris Passlib' dà diritto un ingresso unico.
Una volta prenotata l’attività scelta, è possibile annullare fino a 48 ore prima della data della prestazione. La richiesta di modifica dovrà essere indirizzata direttamente al partner responsabile dell'attività o al nostro servizio clienti (prestazioni Museo del Louvre e Tour Eiffel). I dati di contatto del partner saranno disponibili in qualsiasi momento tramite l’applicazione. Se la domanda viene presentata a meno di 48 ore dalla prestazione, non sarà possibile alcuna modifica.
No, una volta prenotato Paris Passlib’ non è scambiabile, né rimborsabile. Tuttavia, è valido un anno a partire dall’attivazione della 1a attività e non essendo nominativo, può essere facilmente essere prestato o regalato ad una persona di propria scelta.
Se Paris Passlib' è stato acquistato presso un punto di vendita partner dell'Ufficio del Turismo di Parigi, si prega di rivolgersi direttamente a questo rivenditore.
Questa pagina fornisce le risposte alle domande che vengono poste più frequentemente. Se la domanda alla vostra risposta non si trova in questa rubrica, contattate il nostro servizio clienti tramite e-mail tramite il nostro modulo di contatto. I nostri team si adopereranno per rispondervi nel più breve tempo possibile.
In caso di mancato utilizzo o di un utilizzo parziale del Pass, nessun importo di qualsivoglia natura può essere richiesto all'Ente del Turismo e dei Congressi di Parigi a titolo di rimborso o indennizzo.